L’azienda cliente si occupa di produzione di macchine utensili dal 1950, nel dettaglio: rettifiche di precisione e mole da lavoro. Oltre alla qualità delle sue macchine, l’attenzione prestata alle attività di manutenzione e servizi assistenza hanno reso questa impresa capace di crescere negli anni con prodotti affidabili, venduti in tutto il mondo ed una sede in Nord America.
Il contesto
Settore: Meccanica produzione rettificatrici
Numero Dipendenti: 50
Storicità azienda: 110 anni
Licenze attivate: 25
Soluzione aziendale adottata: Business Central On-Premise
Fatturato: 8 milioni
Supply-chain Digitale
Negli obiettivi del cliente la digitalizzazione completa di tutta la filiera, dagli acquisti alle vendite, l’area amministrativa, la produzione e l’assistenza. Anche in questo caso è stata necessaria l’implementazione specifica di alcune App Consea per una personalizzazione puntuale dell’ERP aziendale Microsoft Business Central
Un occhio di riguardo ai set-up dell’area Manufactoring, per la conversione delle materie prime in prodotto finito, con una accurata valutazione delle risorse di produzione quali: distinte base, cicli, operatori macchina e macchinari.
La pianificazione della produzione come centro delle attività operative può essere considerata alla pari degli ordini di approvvigionamento necessari alle preparazione nelle aree di acquisto, assemblaggio o produzione, per soddisfare le richieste di vendita o di articoli di prodotto finito.
“La pianificazione della produzione è quell’insieme di operazioni volte a organizzare le risorse produttive per soddisfare gli ordini cliente e massimizzare il livello di servizio ai clienti in termini di rapidità, flessibilità e rispetto delle date di consegna.”
Tratto da Logisticaefficente.it
La collaborazione al centro
Di non poco conto le funzionali relazioni fra il team del committente e la nostra squadra di lavoro. Le criticità affrontate in corso d’opera sono state date dalla complessità produttiva dei macchinari, composti da svariati componenti di matrice meccanica, elettronica e dalla presenza di articoli in conto lavoro.
Gli obiettivi raggiunti insieme nel breve periodo dalla data di inizio lavori sono stati una fotografia che fosse il più realistica possibile rispetto ai flussi aziendali, per poi configurare la nostra unità ERP capace di seguire il cliente passo passo in tutte le sue attività quotidiane.
Gli output come elementi di consapevolezza industriale.
La determinazione più dettagliata dei costi di produzione ha restituito alla direzione commerciale gli indici per meglio elaborare i prezzi di vendita di tutti i macchinari a listino. Grazie all’utilizzo delle funzioni MRP ed MPS la produzione è stata piu attendibile nei tempi di consegna macchina rispettando con facilità gli accordi con i propri clienti.
Il dettaglio delle App Consea implementate
- AREA CONTABILITA’ Clienti e Fornitori
- La funzione “Ottieni righe Documenti registrati “visualizza anche “Numero Documento Esterno”
- Report scadenziario clienti / fornitori revisionati e con maggiori dettagli
- Selezioni negli scadenziari clienti / fornitori per Movimenti Contabili Clienti e Movimenti Contabili Fornitori
- Creazione fattura di vendita facilitata con nuovi campi informativi
- Integrazioni funzionali con inserimento di “Spedizioni da fatturare” e “Righe di carico da fatturare”
- Fattura cumulativa: Ordinata per DDT
- Fattura di vendita: codice metodo di pagamento obbligatorio per poter registrare
- Nuovi campi in Piano dei Conti e Movimenti contabili
- Nuovi campi in Lista Clienti e Lista Fornitori, Fatture Fornitori, Prendi righe di carico
- “Prendi righe di carico” riporta i riferimenti del Carico e del DDT fornitore
- “Prendi righe di carico” esclude quei carichi già inseriti in altre Fatture provvisorie
- Storno di righe tipo Conto C/G nei carichi registrati (non fatturati) e spedizioni registrate
- Nuovi campi nella Lista Fatture Fornitori provvisorie: – partita iva – codice fiscale – importo Iva
- Nuovi campi nelle Ft. Fornitori provvisorie: Conto PdC e sua Descrizione su cui verrà contabilizzata la Ft
- Bilancio sezioni contrapposte – esteso
- Bilancio a sezioni contrapposte – semplificato
- Possibilità di ristampa della liquidazione iva
- Risolta anomalia NAV standard in registrazione fatture clienti e note credito fornitori (data DDT)
- Split Paymnet
- Lettere d’Intento Clienti e Fornitori
- AREA PRODUZIONE
- Nr Ordine di Vendita e Nome Cliente riportati in Ordine produzione
- Nr Ordine di Vendita stampati in Ordine produzione
- Identificazione Ordini per i quali è già stampato Ordine di produzione
- Identificazione Ordini produzione collegati a un Ordine produzione padre
- Report Ordine produzione/Scheda Commessa con migliori dettagli operativi
- In Anagrafica Articolo inserita informazione su Quantità WIP presso Terzista
- In Anagrafica Articolo inseriti tasti che consentono di creare automaticamnete testata Ciclo e DB di produzione con informazioni articolo (Codice, Descrizione e unità di misura)
- La maschera Registrazioni output semplificata consente di compilare manualmente dei campi ordinati al fine della cosuntivazione delle operazioni (tempi di produzione, quantità prodotte e scarti)
- Compilazione automatica cod. collocazione Output su Ordine di Produzione
- Report Esplosione qtà DB
- Creazione Ordine di Produzione da Ordine di Vendita
- Implementazioni gestione BIN da contenuto collocazione
- Totale Ore Giornaliere per Addetto Produzione
- Nome Fornitore su listini acquisti (Più il resto dei listini)
- Ordine di trasferimento-Compilazione automatica “Qtà da spedire”
- Page Lista Task Produzione
- Visualizzazione Versione DB attiva
- Schedulazione Prospetto Pianificazione
- Aggiunta di campi giacenza righe componenti e prospetto pianificazione
- Indentazione Task Commessa
- Ordini di Conto Lavoro
- Registrazione Carico Acquisto/Conto Lavoro
- Disponibilità Articoli per Variante
- Descrizione 2 dell’Articolo
- Modifica al report Ordine e Offerta d’acquisto
- Campi Anagrafica Articoli
- Gestione manuale Nr.ODA in MRP
- Riferimenti in Documenti Conto Lavoro
- Prospetto Conto Lavoro – descrizione
- Page Registrazione Output Semplificata + Gestione lotti\colli
- AREA LOGISTICA e SPEDIZIONI
- Gestione dei documenti di trasporto estesa e spedizioni cumulative avanzate
- Creazione di una lista dei documenti di trasporto
- Aggiunta di informazioni dei documenti di riferimento in tutti i DDT
- Spedizioni di Vendita: nuovi campi e loro successiva modificabilità in Spedizioni Registrate
- Spedizioni Vendita Registrate: nel Tab Spedizione CODICE INDIRIZZO è modificabile per variazioni
- Possibilità di importare in Spedizioni Warehouse righe differenti da Tipo Articolo
- Possibilità di inserire in Spedizioni Warehouse “Documento di trasp. preparato da:”
- Spedizioni Warehouse crea Documenti di trasporto suddivisi per Area di origin
- Ordini di Trasferimento e Ordini di Trasferimento per conto lavoro: variabilità CODICE DESTINAZIONE
- Correzioni della visibilità di Cross-Reference sui report istituzionali