ERP NAV2018 e Dynamics Business Central: la nuova generazione di Dynamics NAV on-premise e cloud!
on-premise: Dynamics NAV 2018 è disponibile dal 1° dicembre u.s., ed in autunno 2018 sarà disponibile la R2.
in-cloud: ad inizio aprile verrà lanciato il nuovo prodotto di Microsoft: una soluzione cloud solo SAAS, Dynamics 365 Business Central.
Si prefigura quindi un futuro con due soluzioni ERP che condivideranno lo stesso codebase: una on-premise e l’altra in modalità Software As A Service.
Tale novità nasce con lo scopo di poter dare una risposta ancora più forte alle diverse esigenze di specifici settori e imprese.
Dynamics Business Central (nome in codice “Tenerife”) sarà rilasciato inizialmente in 14 paesi: Italia, Francia, Germania, Spagna, Canada, UK, Usa , Olanda, Belgio, Austria, Svizzera, Danimarca, Svezia e Finlandia.
Il cloud è ormai uno dei punti chiave di Microsoft sin dal rilascio di NAV 2013 R2 nel 2013.
I punti chiave di Dynamics Business Central:
– offrirà le stesse funzionalità di Dynamics NAV.
– passare da Dynamics NAV 2018 a Dynamics 365 Business Central sarà semplice.
– Dynamics 365 Business Central sarà connesso al Common Data Service (CDS), che consente la sincronizzazione dei dati più semplice tra sistemi e app. Non sarà più necessario memorizzare gli stessi dati più di una volta e quindi sincronizzarli: il sistema utilizza un’unica fonte di dati a cui si può accedere da più app.
– gli utenti nominali potranno sfruttare l’intero patrimonio Microsoft.
La perfetta integrazione con l’ecosistema di soluzioni Microsoft (Microsoft Office, Microsoft Flow, PowerApps, Power BI, Cortana e altro ancora) aumenterà la produttività, abbattendo le barriere tra i processi.
I Partner Microsoft, quindi noi di Consea, saranno in grado di sviluppare soluzioni personalizzate utilizzando Eventi ed Extensions: tecnologia introdotta in Dynamics NAV 2016 che consente di modificare il sistema senza alterare direttamente il codice sorgente.