Cos’è l’Internet of Things? Una domanda a cui intendiamo rispondere in modo breve e chiaro.
L’espressione Internet of Things è stata formulata per la prima volta nel 1999, in stretta relazione con i dispositivi RFId (Radio Frequency Identification), dall’ingegnere inglese Kevin Ahston, cofondatore dell’Auto-ID Center del Massachussetts Institute of Technology.
Fonte da Blog Osservatori Politecnico di Milano

Cos’è l’Internet of Things
Internet delle cose (Internet of Things o IoT) è un concetto che si riferisce alla connessione di dispositivi fisici, come elettrodomestici, veicoli, dispositivi indossabili e altri oggetti, alla rete Internet. Questi dispositivi sono dotati di sensori, software e altre tecnologie che consentono loro di raccogliere e scambiare dati con altri dispositivi e sistemi attraverso Internet.
L’obiettivo principale dell’IoT è quello di rendere gli oggetti fisici intelligenti, consentendo loro di raccogliere dati in tempo reale, comunicare tra loro e rispondere alle necessità degli utenti in modo automatico o semi-automatico. Questo può portare a una maggiore automazione, efficienza e miglioramento della qualità della vita in diversi settori, come la salute, la casa intelligente, l’industria, l’agricoltura e molti altri.
Grazie all’IoT, gli utenti possono monitorare e controllare i loro dispositivi da remoto tramite app mobili o piattaforme online, ricevere notifiche in tempo reale e automatizzare processi in base a determinate condizioni o scenari.