Che cos’è RFID? Una domanda a cui intendiamo rispondere in modo semplice e chiaro.
RFID (Radio-Frequency Identification) è una tecnologia che consente di identificare e tracciare oggetti utilizzando tag RFID. Questi tag contengono un microchip e un’antenna che consente loro di comunicare con un lettore RFID attraverso segnali radio.
Il funzionamento di RFID è basato sulla trasmissione di dati senza fili attraverso onde radio. Quando un lettore RFID invia un segnale radio, i tag RFID nelle vicinanze ricevono l’energia del segnale e rispondono trasmettendo i dati memorizzati nel loro microchip. I dati possono includere informazioni come un numero di serie univoco o altri dati identificativi relativi all’oggetto a cui il tag è attaccato.
RFID è utilizzato in una vasta gamma di applicazioni, tra cui:
Logistica e gestione della supply chain: per tracciare e gestire il movimento di merci e materiali lungo la catena di approvvigionamento.
Gestione degli asset: per monitorare e localizzare attrezzature, macchinari e altri beni aziendali.
Pagamenti senza contanti: per transazioni di pagamento senza contanti e accesso a edifici o eventi.
Controllo degli accessi: per il controllo degli accessi e la gestione della sicurezza in ambienti aziendali o pubblici.
Monitoraggio e tracciamento degli animali: per il monitoraggio degli animali domestici o il tracciamento degli animali selvatici a fini di ricerca e conservazione.
Gestione degli inventari: per automatizzare il monitoraggio e la gestione degli inventari nei negozi al dettaglio o nei magazzini.
RFID offre vantaggi come la capacità di identificare rapidamente e accuratamente gli oggetti senza la necessità di un contatto diretto, il che lo rende particolarmente utile in applicazioni che richiedono tracciabilità e automazione dei processi.

lettore RFID Tasklet