Che cos’è un Sistema informativo? Un Ecosistema in cui investire a supporto delle operazioni decisionali
Alla domanda: Che cos’è un sistema informativo? La risposta più scontata certamente sarebbe: computer, numeri, insieme di dati, cavi e server…è solo una parte di verità, ma pensiamo a quanto invece un sistema informativo sia a tutti gli effetti un ecosistema aziendale fatto di persone, funzioni, tecnologie e procedure.
L’obiettivo finale è poter disporre di una serie di informazioni e dati in un determinato momento e nel luogo desiderato. Il Sistema informativo quindi diventa un elemento fondamentale a supporto di tutti i processi decisionali aziendali di piccola, media e grande entità.
Ma quali sono le operazioni principali del SI?
La raccolta dati, l’elaborazione e la condivisione. I dati devo essere rielaborati in modo tempestivo e la raffigurazione di una determinata situazione deve essere il più aderente possibile alla realtà (per le attività di reporting).
Il risultato sarà l’esposizione (su richiesta dell’operatore) di informazioni utili e comprensibili a disposizioni di tutte le persone dell’azienda e che ruotano intorno alle principali attività in corso.
Le Aree aziendali coinvolte.
Il sistema informativo è un’applicazione trasversale a supporto di tutte le aree dell’azienda, che impiegate nella gestione di tutte le attività quotidiane, possono memorizzare i loro processi dedicati all’interno del SI.
Le principali aree coinvolte sono: vendite, produzione, magazzino, acquisti, qualità, personale e finanze.
Facciamo un breve esempio di come una semplice richiesta di acquisto di un determinato prodotto da parte di un cliente coinvolga piu funzioni aziendali.
Entrando nello specifico di questo processo di vendita, l’operatore aziendale, una volta inserito l’ordine di vendita all’interno del sistema potrà generare in automatico sia la spedizione a magazzino che la fattura di vendita, ottenendo cosi un risparmio di tempo significativo.
Ogni area dedicata a seguito di un preciso dato immagazzinato subirà una variazione in termini numerici di: liquidità economiche, giacenze e previsioni di acquisto.
Dal 1979 realizziamo e progettiamo Sistemi Informativi Aziendali per le PMI italiane; oggi applichiamo il nostro metodo al tuo Progetto, definendo nel corso degli anni, un processo di lavoro che ci permette di affrontare i tuoi obiettivi proponendo soluzioni mirate: la nuova piattaforma Microsoft Cloud, con l’ERP, il CRM, la BI, il WMS, il WEB e le personalizzazioni necessarie a rispettare le vostre peculiarità aziendali e valore aggiunto sul Mercato.
Per maggiori informazioni compila il form qui sotto, saremo lieti di discutere con te il tuo progetto!