Ci stiamo avvicinando al 14 gennaio 2020 … ma cosa succederà in quella data?
Beh amici che dire, Microsoft avverte che da quella data terminerà l’assistenza clienti, l’assistenza telefonica, la chat e gli aggiornamenti per il noto sistema operativo Windows7 !
Davvero, è proprio così !
Ma attenzione, il fatto che non ci saranno più aggiornamenti, non vuol dire che il tuo PC smetterà di funzionare, ma a detta di Microsoft potrai continuare a lavorare.
Se nel vostro PC avete installato una licenza Office365 Personal a Office365 Enterprise E5, continuerà a ricevere aggiornamenti di sicurezza su copie non supportate di Windows 7 fino a Gennaio 2023. Questa è davvero una buona notizia, che ne dite?
La cattiva? Su un PC con Windows 7 non più supportato, Office 365 non si aggiornerà con nuove funzionalità.
Quindi ora la domanda è migrare o restare senza patch?
Microsoft venderà volentieri ai clienti commerciali, Aggiornamenti di sicurezza estesa o ESU, che forniscono aggiornamenti di sicurezza a pagamento per correggere le vulnerabilità definite come Critiche e Importanti fino a metà gennaio del 2023. I piani per dispositivo saranno venduti con incrementi di un anno per un massimo di tre anni, con prezzi per clienti più grandi che arrivano fino a 350 dollari per PC per tutti e tre gli anni (i prezzi per le piccole imprese non saranno resi noti fino al 1° dicembre).
E’ da notare che gli ESU non hanno attinenza con gli aggiornamenti di sicurezza per Office 365 Pro Plus su Windows 7. Anche i PC basati su Windows 7 che non sono coperti da ESU continueranno quindi a ricevere patch per Office 365 Pro Plus come ha dichiarato la stessa Microsoft: “Windows 7 ESU non avrà alcun impatto sul supporto di Office 365 ProPlus su Windows 7”.
Ora cosa intendiamo fare? Qualche commento?