Questa volta vogliamo parlarvi dell’esperienza di un nostro cliente, società start-up nel settore dei complementi d’arredo che attualmente ha circa 30 prodotti principali e un numero molto alto di varanti degli stessi.
I responsabili dell’azienda, avendo una lunga esperienza di gestione aziendale, desideravano impostare con attenzione, fin dall’inizio, la gestione delle informazioni aziendali attraverso tutti i processi, pur mantenendo l’infrastruttura dei sistemi informativi aziendali molto leggera.
Fin da subito hanno mostrato una particolare attenzione alle opportunità offerte dai servizi di Cloud Computing, per non doversi impegnare eccessivamente con hardware e software, che non fossero immediatamente necessari.
Hanno chiesto a noi di Consea, primario partner italiano di Microsoft NAV specializzato nella implementazione di sistemi informativi aziendali, consulenza e servizi per una soluzione che riguardasse la gestione delle informazioni aziendali non tanto in termini di contabilità, gestita in parte esternamente da uno studio di commercialisti, ma che si interfacciasse con questi e le informazioni derivanti dalle aree:
– Acquisti
– Vendite
– Magazzino con logistica esterna
– Produzione ed assemblaggio
– Amministrazione generale
in modo da avere un unico strumento di aggregazione e analisi di tutti i dati, consultabile da chi ne ha la necessità e le necessarie autorizzazioni ed in qualsiasi momento non solo dall’ufficio.
Le esigenze più critiche da risolvere erano:
Produzione ed assemblaggio in collaborazione con il magazzino esterno
– scambio dati con la società esterna incaricata della logistica; i documenti (DDT ed Etichette di Spedizione) preparati in sede venivano fatti pervenire manualmente alla ditta della logistica
– semplicità e automatizzazione nella preparazione di comunicazioni via e-mail dei documenti principali: Conferme d’Ordine clienti e fornitori, Fatture e Note credito, Solleciti ed Estratti Conto.
– funzione per la gestione del “Riservato” per fare in modo che il calcolo della disponibilità ne tenga conto per un lasso di tempo
– dettaglio della giacenza, riservato e disponibilità suddivise per variante di ognuno dei prodotti, componenti e semilavorati
– programma spedizione in funzione della giacenza, riservato e date consegna richieste e/o confermate
– calcolo di peso e volume complessivo dei prodotti nei DDT / Disposizioni di Consegna in funzione dei dati indicati nella scheda dell’articolo
Acquisti e vendite
– semplicità di analisi delle statistiche sull’ordinato Clienti, se necessario esportabili in report ben definititi tramite Excel o condivisi attraverso il Cloud Computing
– automatismi e macro per aggiornare fogli Excel preparati in azienda
– MRP ed RDA: l’inserimento di un ordine cliente di un prodotto finito, se non esiste disponibilità a magazzino, deve generare automaticamente gli ordini a fornitori (se indicato nella scheda dell’articolo) del prodotto e dei componenti / varianti presenti nella Lista Assemblaggio; il fornitore è quello
– Gestione di 5 classi di sconti
Noi di Consea abbiamo preparato loro un sistema informativo secondo le richieste, basato su Microsoft Dynamics NAV, soluzione completa di gestione aziendale che da’ alle aziende la flessibilità necessaria per adattarsi a nuove opportunità ed alla crescita dell’attività.
In più abbiamo personalizzato per il Cliente i servizi Cloud Computing (Office, Exchange, SharePoint) per consentire al management di avere le informazioni necessarie al momento utile, ed operativamente abbiamo aiutato la forza vendite consentendo di avere sempre con sé le informazioni aggiornate cliente per cliente, tramite il CRM di NAV.