Visto l’inizio del nuovo anno, CONSEA ed i suoi tecnici pensa che sia utile un accenno sulla Marketing Automation e Lead Nurturing integrati in Microsoft Dynamics CRM, opzioni che potrebbero davvero cambiare le nostre abitudini ed aumentare le vendite.
Cosa vuol dire Marketing Automation e Lead Nurturing ?
Per Marketing Automation si intende una piattaforma capace di automatizzare processi di marketing, come la misurazione dei flussi di lavoro, la segmentazione dei clienti, l’integrazione dei customer data, gestione di campagne …
CONSEA propone ai suoi clienti questo tipo di approccio con l’unica mission di aumentare l’efficienza operativa delle aziende ed incrementare le vendite. Attraverso questo Sistema, il contatto generico (lead) si evolve in uno ben definito e tale da essere utile alla forza vendita.
La Marketing Automation è fondata sullo scoring dei lead, analizzato sui dati comportamentali (online ed offline) non sui dati statistici. Il focus è sui clienti che non vengono più “catturati”, ma curati, da qui la denominazione Lead Nurturing.
I messaggi sono automatizzati e generati su un tratto comportamentale e possono essere trasmessi sia via email, che tramite social network. Grazie al PowerAddon, primo tool di Marketing Automation per la piattaforma Microsoft Dynamics CRM, completamente integrato per le versioni on-premise, Hosted ed on-line, consente di creare facilmente e velocemente campagne digital marketing.
Se, quindi, hai necessità di profilare i tuoi prospect e clienti per offrire loro gli articoli che stanno cercando, oppure vuoi sfruttare le funzionalità di Marketing Automation e Lead Nurturing per essere al posto giusto nel momento giusto?
Allora CONSEA ti propone di sfruttare la funzionalità dei “Segmenti Campagne”, come ci spiega un nostro tecnico.
Utilizzando NAV si ha la possibilità di usare i Segmenti, per raggruppare un insieme di contatti che corrispondono a precisi criteri personalizzabili. Per esempio, tutti i contatti che acquistano al dettaglio o all’ingrosso o tutti i clienti italiani o esteri e così via.
L’utilizzo, inoltre, di segmenti può essere utile quando si lavora con le campagne, perché si presentano come una lista a cui applicare la campagna.
Ecco un esempio su come utilizzare i segmenti e le campagne per avvisare un gruppo di clienti di uno sconto su un nostro articolo:
- creiamo la nuova Campagna su NAV grazie alla voce “campagna”
- inseriamo tutte le informazioni necessarie e procediamo a cliccare su “Naviga”
- clicchiamo su “Sconti riga vendita” e impostiamo lo sconto da applicare sull’articolo desiderato
- aggiungiamo un nuovo segmento e quindi selezioniamo i contatti che dovranno ricevere la campagna “sconto tramite email”
- tramite la voce “iterazione” sarà quindi inviata un’email di promozione
- ad invio completato sarà possibile verificare l’azione con la pagina “Segmenti registrati” e “Movimenti log iterazione”
- così come valutare il costo della campagna
Per un approfondimento, contattate direttamente CONSEA, siamo a disposizione.
Buon lavoro.