Il Mes … un “ERP” dedicato al macromondo della produzione aziendale.
Il MES (Manufacturing Execution System) è un sistema di esecuzione della produzione utilizzato dalle aziende manifatturiere per monitorare e gestire le attività di produzione in tempo reale. Il MES funge da interfaccia tra il livello di pianificazione e controllo dell’azienda (solitamente rappresentato dal sistema ERP) e il livello di esecuzione delle operazioni di produzione sul campo.
Il MES acquisisce dati in tempo reale dal processo produttivo, consentendo la tracciabilità e la visibilità dettagliata delle operazioni in corso. Tra le funzionalità principali offerte da un MES ci sono:
Raccolta dati: registrazione e monitoraggio delle informazioni relative alle attività di produzione, come tempi di lavorazione, quantità prodotte, dati di qualità, ecc.
Pianificazione e scheduling: gestione delle risorse e delle attività di produzione per garantire una pianificazione ottimale.
Monitoraggio e controllo: visualizzazione in tempo reale dello stato del processo produttivo, rilevamento di eventuali deviazioni e gestione degli eventi eccezionali.
Tracciabilità: tracciamento delle materie prime, dei componenti e dei prodotti finiti lungo l’intera catena di produzione, per garantire la conformità normativa e facilitare la gestione della qualità.
Reporting e analisi: generazione di report e analisi dei dati raccolti per identificare tendenze, inefficienze e opportunità di miglioramento.
L’obiettivo principale di un MES è quello di migliorare l’efficienza, la qualità e la produttività dell’azienda, consentendo una maggiore visibilità e controllo delle operazioni di produzione.